IL LAVORO IN RETE
Anni di lavoro sul territorio ci hanno dato la consapevolezza che un intervento in rete è più efficace su questioni di natura complessa e soprattutto mette in circolo energie che insieme si potenziano. Così abbiamo costruito una rete di relazioni con agenzie ed enti diversi che hanno permesso degli interventi integrati su obiettivi comuni e che hanno visto minori e famiglie soggetti negli interventi.
Con chi collaboriamo e in che modo:
- Amministrazione Comunale di Valdagno nei suoi Uffici ( ufficio Servizi Sociali, Ufficio Tecnico…..)
E’ una partnership consolidata dal rispetto dei singoli ruoli, dalla collaborazione nell’analisi dei bisogni e dall’elaborazione di progettualità condivise per il raggiungimento di obiettivi comuni.
La collaborazione viene evidenziata anche attraverso un rapporto di convenzione relativo alla gestione di più servizi nel territorio comunale. - Comuni della vallata
Con alcuni proseguono nel tempo convenzioni su Servizi e progetti, con altre il rapporto va ricercato in un’ottica di condivisione di tematiche sulla nostra specifica mission - ULSS 8
E’ un rapporto duraturo dal 1995: condividiamo progetti sui minori accolti , ma anche idee, pensieri per pianificare gli interventi attraverso la partnership nei Piani di Zona - Cooperative di Valdagno e della Conferenza dei Sindaci dell’Ulss 8
Vi è una pratica comune di confronto su specificità legate al nostro territorio che pensiamo importante proseguire in un’ottica di coprogettualità, innovazione e sostenibilità degli interventi. Le cooperative si incontrano in un coordinamento territoriale - Consorzio Prisma
Dalla nascita Itaca fa parte del Consorzio Prisma partecipando ai coordinamenti territoriali e settoriali dell’Infanzia e dei Minori - Federsolidarietà – Confcooperative
Dal settembre 2009 Itaca fa parte di questa Centrale cooperativa che ha lo scopo di promuovere il significato politico e culturale della Cooperazione. - Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola
Da marzo 2012 la nostra Cooperativa ha dato l’adesione come socio all’istituto di credito. - Scuole di ogni ordine e grado In comune abbiamo il target di utenza e il medesimo desiderio di dar voce ai bambini anche attraverso la promozione di una cultura dell’infanzia, con alcune scuole condividiamo delle progettualità
- Coordinamento Volontariato Valdagno
Attivi fin dalla fondazione, il rapporto con il mondo del volontariato è fondamentale anche per la presenza di molti volontari nei nostri servizi - Gruppi Scout del Comune di Valdagno e limitrofi accogliendo giovani scout come volontari presso i nostri servizi, promuovendo la conoscenza e l’adesione, presso i nostri servizi ludico ricreativi, di questa realtà territoriale
- Biblioteca Comunale
Attivando azioni di prestito e scambio di libri - Associazione di famiglie affidatarie “Il Sogno di Lele”