La Cooperativa lavora con e per i minori e le loro famiglie : ha come finalità il sostegno alle famiglie nel loro ruolo educativo, la promozione di una cultura dell’infanzia e dei diritti dei bambini attraverso la gestione di Servizi, la formazione. Svolge inoltre una funzione di osservatorio sul mondo dei minori.
Nel lavorare con le famiglie e di minori nel territorio riteniamo importante dichiarare i valori portanti del nostro agire lavorativo.
Partiamo con l’idea che la persona che abbiamo di fronte è una persona “ricca”e che il nostro ruolo è di ascolto, raccolta, valorizzazione degli aspetti positivi e dell’autonomia.
Promuoviamo:
- L’IMPORTANZA DELLA RELAZIONE CON L’ALTRO/CON GLI ALTRI
- L’ORIGINALITA’ E L’UNICITA’ DI PENSIERO NELLE PERSONE
- L’ASSUNZIONE DI RESPONSABILITA’ DEGLI ADULTI /EDUCATORI NEI CONFRONTI DEI BAMBINI E ADOLESCENTI
- IL NON DARE RISPOSTE EDUCATIVE PREDEFINITE, MA RISPOSTE CHE NASCONO DALLA RELAZIONE CON L’ALTRO/GLI ALTRI
- LA CORRESPONSABILITA’ EDUCATIVA CON LE FAMIGLIE e non solo.
- Riteniamo importante condividere il nostro agire con tutti coloro che, con noi, hanno una relazione con i minori con l’obiettivo di arrivare ad una comunità educante.
- IL FARE CON …..sentiamo come le parole a volte siano troppe per bambini ed adolescenti e come il fare le cose assieme concretamente riesce a trasmettere la pazienza, la tenacia, l’ascolto , i valori.
La Cooperativa si impegna a valutare la qualità dei servizi offerti anche in termini di raggiungimento degli obiettivi programmati e di corretto impiego delle risorse e ad elaborare piani di miglioramento del livello qualitativo.
Nel valutare la qualità dei servizi erogati e dei progetti proposti la Cooperativa è impegnata a coinvolgere chi, a titolo diverso, ha usufruito del servizio e/o concorso alla realizzazione della progettualità.
Itaca si impegna a rendere trasparenti i processi di lavoro e a dare tutte le informazioni necessarie per favorire la valutazione degli interventi, a garantire la formazione continua anche attraverso la stesura di un piano di formazione annuale.
La formazione è un valore imprescindibile dall’operare nella quotidianità; come cooperativa riteniamo importante che:
– gli interventi formativi siano in sintonia con mission e vision di cooperativa
– siano il più possibile coerenti tra loro
– vengano concertati e condivisi con chi effettuerà il percorso al fine di creare appartenenza e divenire patrimonio comune.