Ricerca

ITACA COOPERATIVA SOCIALE

"Per fare un bambino ci vuole un intero villaggio"

Con il tuo voto puoi aiutarci a costruire una rete di legami  per una società futura accogliente e responsabile.

Adozione a vicinanza

Area infanzia

Area minori

Chi siamo - Itaca cooperativa sociale

Itaca Cooperativa Sociale Onlus

Sede Viale Trento, 75, 36078 Valdagno VI, Italia
Recapito telefonico: 0445 404873
info@coopitaca.it

Fb Itaca Cooperativa Sociale’ page

Continua a leggere “Itaca Cooperativa Sociale Onlus”

Micro nido Cucù

Sede del servizio: Viale Regina Margherita a Valdagno

Recapito telefonico: 366-1384652

.

Noi

Giochiamo con la farina

Per noi cooperativa sociale è sinonimo  di 3 concetti fondamentali: la solidarietà come fine, l’equilibrio economico come sistema e la corresponsabilità come metodo.
Ciò avviene anche perché i soci danno  tempo e pensieri   non solo relativamente al loro  lavoro , ma anche come investimento di impresa .
Promuoviamo la crescita delle competenze delle persone che operano in Cooperativa in un’ottica di trasmissione di ruoli e non di accentramento.
Ci siamo dedicati al lavoro con i MINORI perché pensiamo che specializzarci favorisca le competenze e la professionalità dei soci e di tutti quelli che operano dentro la nostra organizzazione e quindi proseguiremo nell’area dei servizi alla famiglia, all’infanzia e per i minori in disagio e in agio.
Crediamo importante operare dentro ad un territorio che conosciamo e che ci conosce e quindi abbiamo definito la vallata dell’Agno come luogo privilegiato delle attività aprendoci eventualmente ad altri territori in partnership con altre cooperative o comuni od Ulss nella coprogettazione e condivisione del lavoro educativo.
Riteniamo importante essere flessibili a fronte di nuovi bisogni e richieste nell’accompagnamento e nel sostegno alle famiglie.

Per noi è importante:
– Operare per la difesa della qualità dentro i servizi
– Operare in continua evoluzione fra progettazione ed innovazione
– Operare contestualmente con altre realtà simili nella comunità civile
– Realizzare un assetto organizzativo che favorisca l’appartenenza e la partecipazione dei  soci

Ci proponiamo  di coniugare la nostra idealità e mission con una gestione economica finanziaria coerente ad essa in costante equilibrio fra principi etici ed economicità

La nostra Mission

La nostra Storia

Siamo soci lavoratori

Con chi lavoriamo e collaboriamo

La Cooperativa

Tamburo

Itaca nasce il 28 marzo 1995 dal bisogno di rendere più stabile e professionalmente adeguata alle esigenze dei minori un’esperienza di volontariato iniziata in modo spontaneo ed informale nel dicembre 1987 attraverso l’Associazione Alveare .

Alla nascita Itaca desidera dare un sostegno ai minori in situazioni di disagio, proprio perché i minori non erano in grado di far sentire la propria voce.

Da allora è un succedersi di piccoli passi e difficoltà sia organizzative che economiche ; ma già nel primo anno si consolida l’esperienza del servizio di sostegno educativo pomeridiano Ambarabai rivolto a minori in difficoltà e si progetta una ludoteca comunale.

Siamo un piccolo nucleo e la dimensione non ci permette una sostenibilità economica: sono solo 3 i soci lavoratori, ma nella difficoltà i soci decidono di investire nelle progettualità.

Nel 1998 viene realizzato Cucù un servizio rivolto alle famiglie con bambini dalla nascita a 3 anni, nel 1999 viene avviato un Centro Aggregativo per preadolescenti in convenzione con il Comune di Valdagno.

Dal 2001 Itaca raddoppia e viene avviato l’Asilo Nido Belfiore sempre in convenzione con il Comune di Valdagno.

La dimensione allargata dà garanzia di stabilità , ma la cooperativa deve interrogarsi sulla sua evoluzione ed in particolare sui cambiamenti sociali e su come cambia il rapporto socio-cooperativa nell’evolversi della realtà lavorativa.

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: